Chiunque smette di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80 – Henry Ford
A.N.I.V.P. collabora con primarie società specializzate nell’erogazione di corsi di formazione per operatori della vigilanza privata, security e per installazioni di sicurezza. I corsi possono essere svolti in aula o in modalità e-learning a seconda del tipo di lezione e delle esigenze del corso (COVID Compliance). Tutti gli associati A.N.I.V.P. godono di condizioni economiche privilegiate per accedere ai corsi.


Novità di Settembre 2022
A.N.I.V.P., in collaborazione con SEC FM S.r.l. e San Giorgio S.r.l., presenta i nuovi corsi di formazione che inizieranno il 30/09/2022 e si terranno in modalità webinar.
SECURITY AND PROTECTION – Elementi base per il Manager della Sicurezza
Corso dedicato a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo della sicurezza e/o che hanno la necessità di approfondire tematiche specialistiche nel campo della sicurezza: Manager Istituti di Vigilanza, Commerciali o Consulenti della Sicurezza, Gestori Aeroportuali, Operatori delle forze armate e delle FF.OO., Security Manager.
Strutturato in 5 moduli, per un totale di 24 ore, è riconosciuto dal Quaser per l’accesso ai seguenti crediti formativi: UNI 10459:2017 – Professionista della Security, ISO 31030 e UNI/PdR 124:2022 – Travel Risk Management. Il 2° modulo è inoltre valido quale aggiornamento periodico privacy ai sensi del GDPR 679/2016.
Per approfondimenti, consultare le SLIDE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
Per iscrizioni, scaricare il MODULO DI ISCRIZIONE
OPERATORE DI SICUREZZA – Il contesto e le tecniche
Corso dedicato a tutti gli operatori della sicurezza che vogliono accrescere la loro professionalità, a coloro che desiderano approcciarsi al mondo della security e alle realtà del comparto che hanno come obiettivo la crescita professionali dei loro collaboratori.
Strutturato in 6 moduli, per un totale di 25 ore, è riconosciuto dal Quaser perl’accesso ai seguenti crediti formativi: UNI 10459:2017 – Professionista della Security. Il 2° modulo è inoltre valido quale aggiornamento periodico privacy ai sensi del GDPR 679/2016.
Per approfondimenti, consultare le SLIDE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO
Per iscrizioni, scaricare il MODULO DI ISCRIZIONE