A.N.I.V.P. a Smart Building Expo – Milano, 13 Novembre

A.N.I.V.P. a Smart Building Expo – Milano, 13 novembre

Il Segretario Generale di A.N.I.V.P., Dott. Marco Stratta, rappresenterà il settore della vigilanza privata nell’ambito del workshop a cura di ANACI: “La nuova impiantistica d’edificio: doveri e compiti dell’amministratore”, che si terrà il 13 novembre allo Smart Building Expo (evento contestuale a Fiera Sicurezza).
L’intervento programmato è  sul tema “La sicurezza: dall’operatore di vigilanza al global facility provider” (Sala Galileo dalle 11 alle 13).

Un momento importante per veicolare ad un’ampia fetta di mercato le peculiarità e le professionalità, spesso non conosciute, del nostro settore.

CONSULTA LA LOCANDINA PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Convegno Sicurezza partecipata: formazione obbligatoria e non: quali opportunità – Milano, 15 novembre

Convegno Sicurezza partecipata: formazione obbligatoria e non: quali opportunità – Milano, 15 novembre

A.N.I.V.P. ha organizzato, in collaborazione con securindex essecome, il convegno dal titolo Sicurezza partecipata: formazione obbligatoria e non – quali opportunità, dedicato al tema della formazione delle Guardie Giurate.

Il convegno si terrà presso Fiera Sicurezza, padiglione 10 – Sala Saturno, il giorno 15 novembre alle ore 10.45.

Sono previsti crediti per il mantenimento della certificazione UNI 10459.

Per informazioni, programma e richiesta di iscrizione consultare la locandina.

Allegato: LOCANDINA

Digital Transformation e Vigilanza Privata

Il 24 settembre si terrà all’Hotel Hilton Garden Inn (Via Columella, 36 – 20125 Milano) il convegno Digital Transformation e Vigilanza Privata: “Situation Management” per nuovi modelli di business, organizzato da Citel ed essecome/securindex, con la partecipazione di ADI Global Distribution, Axis Communications, Bentel Security, Bettini Video.

Nel corso del convegno si affronterà anche l’argomento del Travel Risk Management, in una tavola rotonda con i rappresentanti di ANIVP, ASSIV, Federsicurezza ed esperti della materia.

Sono previsti 3 crediti formativi rilasciati da CERSA per Security Manager certificati alla Norma UNI 10459.

Per informazioni, programma e iscrizioni scaricare la locandina:

https://www.securindex.com/downloads/68b8ae05505ec12edc10ec82050a56f3.pdf 

Nuova Regolamentazione per gli Steward

Sulla Gazzetta Ufficiale 197 del 23 agosto 2019 è stato pubblicato il decreto con cui il Ministero dell’Interno ha riscritto la regolamentazione per Organizzazione e servizio degli steward negli impianti sportivi.

Il nuovo disposto abroga il precedente decreto del 7 agosto 2007 e, nel recuperarne i punti cardine, si sofferma particolarmente sui requisiti, le modalità di selezione e la formazione del personale incaricato dei servizi di controllo dei titoli di accesso agli impianti sportivi ove si svolgono competizioni calcistiche, di accoglienza e instradamento degli spettatori e di verifica del rispetto del regolamento d’uso dell’impianto sportivo e le modalità di collaborazione con le Forze dell’Ordine.

Viene altresì istituto il libretto professionale personale dello Steward.

Scarica il decreto completo

Toscana – Lo sciopero diventa dello straordinario.

La UilTucs Toscana, con comunicazione del 1 agosto 2019, proclama l’astensione dal “lavoro straordinario” dal 15 agosto al 13 settembre prossimo venturo.

L’astensione riguarda tutti i lavoratori dipendenti da CCNL Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari, ad esclusione degli addetti ai servizi di controllo in ambito aeroportuale.

Scarica la comunicazione

A.N.I.V.P. – SAN GIORGIO Formazione in primo piano.

A.N.I.V.P  ha definito con la società SAN GIORGIO S.r.l. una partnership al fine di garantire ai propri associati un riferimento serio e professionale per la formazione del personale.

San Giorgio lavora nel campo della formazione tecnica dal 2006 ed è specializzata nel settore “Security”. In collaborazione con A.N.I.V.P. ha definito una serie di percorsi formativi  dedicati specificatamente al nostro mondo, coprendo così l’aspetto operativo, quello specialistico (sussidiaria, aviation, cargo) e di sicurezza sul lavoro.

Tutti i formatori sono specializzati e rappresentano un team di eccellenza, con istruttori certificati ENAC ed ICAO, per la formazione aeroportuale, e certificati Port&Ship Security per la formazione nel settore della Maritime Security. Inoltre San Giorgio è ideatore, produttore ed esclusivista del nuovo simulatore per il controllo dei bagagli in x-ray per le certificazioni aeroportuali e portuali iniziali e ricorrenti.

Grazie ad A.N.I.V.P. è attiva anche la possibilità di accedere ai fondi interprofessionali.
Questa iniziativa è parte del processo di supporto e sostegno agli associati e al settore che A.N.I.V.P. da sempre ha messo al primo posto.

La Segreteria Associativa resta pertanto a disposizione per tutte le informazioni necessarie per i dettagli sui singoli corsi.

Scarica gli allegati:

AREA SICUREZZA E VIGILANZA
AREA SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS. 81/08
AREA SICUREZZA SUSSIDIARIA-AEROPORTUALE-CARGO

Proclamazione sciopero 1 e 2 agosto – Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari

I sindacati CGIL FILCAMS, CISL FISASCAT e UILTUCS hanno proclamato lo sciopero per le giornate del 1 e 2 agosto, per l’intero turno di lavoro, compreso tra le 00.00 e le 24.00, ad esclusione dei servizi aeroportuali, la cui astensione è stata fissata per il giorno 6 settembre.

Invitiamo ad un’attenta lettura del comunicato per eventuali ulteriori specifiche.

Scarica la comunicazione completa

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento. Per acconsentire clicca sul pulsante "Accetta". Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, visita la Privacy Policy .