Webinar 19.05.2023 – SAFE BOX with A.N.I.V.P – La compliance sul Whistleblowing

A.N.I.V.P. presenta il webinar organizzato dalla società SEC FM dal titolo “SAFE BOX with A.N.I.V.P” – La compliance sul Whistleblowing per le aziende della sicurezza, che si terrà online in data 19 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

Il webinar ha l’obiettivo di rispondere alla seguenti domande:

  1. Cosa vuol dire whistleblowing?
  2. Cosa prevede la nuova Direttiva UE?
  3. Chi si deve adeguare alla nuova normativa?
  4. Come funziona una piattaforma di whistleblowing?
  5. Come dotarsi di un organo ricevente le segnalazioni?
  6. Come aggiornare l’impianto privacy aziendale?

Di seguito trasmettiamo
LOCANDINA DEL CORSO
SCHEDA DI ISCRIZIONE

La partecipazione al webinar è gratuita, previo accredito tramite invio della scheda di iscrizione compilata e firmata all’indirizzo info@secfm.it

Webinar CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE – 17/04/2023 ore 12.00 – 13.00

ANIVP insieme a UNIV UNITER presenta il nuovo webinar intitolato: “Certificazione Parità di Genere”, che si terrà online in data 17 aprile 2023 dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
 
Il webinar ha come obiettivo la promozione e diffusione tra le imprese della certificazione connessa a parità di genere e inclusione (UNI/PDR 125:2022), in quanto portatrice di incentivi e vantaggi per le organizzazioni.
 
Al webinar interverranno:

  • Natascia Masi, Responsabile Certificazione Parità di Genere UNITER
  • Michela Santoro, Responsabile Commerciale e Sistema Parità di Genere UNITER

 
La partecipazione al webinar è gratuita, previo accredito tramite invio della scheda di iscrizione compilata e firmata all’indirizzo formazione@anivp.it entro il 12 aprile 2023.

SCHEDA DI ISCRIZIONE

NOTA WEBINAR UNIV – ANIVP


Webinar Nuovo Codice Appalti – 31/03/2023 ore 09.30-12.30

A.N.I.V.P. presenta il webinar organizzato dalla società SEC FM dal titolo Vigilanza Privata e Nuovo Codice Appalti: facciamo il punto sulle novità 2023, che si terrà online in data 31 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Il webinar ha come obiettivo l’analisi dei principi generali e le novità del Codice Appalti con un focus sui requisiti di accesso e sull’anomalia dell’offerta nel rapporto con la contrattazione collettiva.

LOCANDINA
SCHEDA DI ISCRIZIONE

La partecipazione al webinar è gratuita, previo accredito tramite invio della scheda di iscrizione compilata e firmata all’indirizzo info@secfm.it


Webinar “Parità di genere e inclusione: nuovi requisiti fondamentali per gare d’appalto e fondi Pnrr”

A.N.I.V.P. presenta il webinar organizzato dalla società SEC FM dal titolo Parità di genere e inclusione: nuovi requisiti fondamentali per gare d’appalto e fondi Pnrr, che si terrà online in data 3 febbraio pv dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Il webinar ha come obiettivo l’analisi dei riferimenti normativi connessi a pari opportunità di genere e inclusione lavorativa come elemento per la competitività aziendale e quale veicolo di crescita economica e organizzativa.

LOCANDINA DI PRESENTAZIONE DEL WEBINAR
SCHEDA DI ISCRIZIONE

La partecipazione al webinar è gratuita, previo accredito tramite invio della scheda di iscrizione compilata e firmata all’indirizzo info@secfm.it




Offerta Formula Flat – Formazione per GpG e Operatori Fiduciari

Al fine di rispondere al meglio alle esigenze di ogni realtà aziendale, A.N.I.V.P. in collaborazione con SEC FM  e San Giorgio ha strutturato un pacchetto di corsi on line per operatori con qualifica di GPG o per addetti ai Servizi Fiduciari proposto con Formula Flat ovvero canone a forfait annuo indipendentemente dal numero di persone formate

Di seguito la scheda di presentazione dell’offerta, invitiamo chi fosse interessato a chiamare il 334/9853520 o scrivere a info@secfm.it

PRESENTAZIONE FORMULA FLAT




SEC FM – Proposte Formative 2022

A.N.I.V.P., in collaborazione con SEC FM S.r.l. e San Giorgio S.r.l., presenta i nuovi corsi di formazione che inizieranno il 30/09/2022 e si terranno in modalità webinar.

SECURITY AND PROTECTION – Elementi base per il Manager della Sicurezza

Corso dedicato a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo della sicurezza e/o che hanno la necessità di approfondire tematiche specialistiche nel campo della sicurezza: Manager Istituti di Vigilanza, Commerciali o Consulenti della Sicurezza, Gestori Aeroportuali, Operatori delle forze armate e delle FF.OO., Security Manager.

Riconosciuto dal Quaser per l’accesso ai seguenti crediti formativi: UNI 10459:2017 – Professionista della Security, ISO 31030 e UNI/PdR 124:2022 – Travel Risk Management. Il 2° modulo è inoltre valido quale aggiornamento periodico privacy ai sensi del GDPR 679/2016.

LOCANDINA DEL CORSO

OPERATORE DI SICUREZZA – Il contesto e le tecniche

Corso dedicato a tutti gli operatori della sicurezza che vogliono accrescere la loro professionalità, a coloro che desiderano approcciarsi al mondo della security e alle realtà del comparto che hanno come obiettivo la crescita professionali dei loro collaboratori.

Riconosciuto dal Quaser per l’accesso ai seguenti crediti formativi: UNI 10459:2017 – Professionista della Security. Il 2° modulo è inoltre valido quale aggiornamento periodico privacy ai sensi del GDPR 679/2016.

LOCANDINA DEL CORSO

PER APPROFONDIMENTI E ISCRIZIONI, VISITARE LA NOSTRA PAGINA DEDICATA ALLA FORMAZIONE O RIVOLGERSI AI SEGUENTI RECAPITI: 334.9853520 / 040.9890935 – info@secfm.it




Nasce JobForVigiles, il primo portale dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro del mondo della sicurezza

A.N.I.V.P., da sempre attenta alle necessità delle aziende di comparto, ha collaborato per la realizzazione del primo portale dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro per profili professionali del mondo della sicurezza.

Nasce Job for Vigiles, la piattaforma per trovare le professionalità di riferimento per il settore.

CONSULTA IL SITO E SCOPRI LA PIATTAFORMA

Sofia D’Arcangelo – HR Specialist – è a disposizione per informazioni e domande

Mail recruit@secfm.it

Cell. +39 3349853520

A.N.I.V.P. speaker al webinar TAPA – CARGO CRIME HOTSPOT – 30 marzo h. 10.00

Il comparto della vigilanza e della sicurezza si incontra con il settore della logistica, per far sentire la sua voce e presentare le proprie potenzialità:  il 30 marzo 2022 alle ore 10.00 A.N.I.V.P. partecipa come speaker al webinar organizzato da TAPA EMEA (Transported Asset Protection Association) sul tema CARGO CRIME ‘HOTSPOT’.

Il webinar, ideato dal Regional Lead TAPA EMEA Dario Novella con il supporto del Local Regional Working Group Lead, Franco Fantozzi, sarà strutturato in 3 parti:

  1. Attacks on logistics platforms and freight forwarders in Italy – con focus sulle tendenze della criminalità locale e sul modus operandi nei furti di merce, in particolare nel settore della moda;
  2. Transport compliance ratingMassimo Marciani, Presidente di Freight Leaders Council, esaminerà i modi con i quali i provider di servizi logistici possono condurre una efficace attività di Risk Assessment;
  3. Private security companiesMarco Stratta, Segretario Generale A.N.I.V.P., approfondirà le possibilità  e opportunità di partnership tra le società di sicurezza e le società di logistica.

Il webinar durerà 90 minuti; l’iscrizione, gratuita, è possibile al link: REGISTRATION

Corso per Security Manager

Per i tutti gli aspiranti Security Manager che vogliono altresì certificarsi ai sensi della norma UNI 10459:2017, la società di formazione San Giorgio S.r.l., in collaborazione con l’ente di certificazione Quaser, ha strutturato un percorso formativo dedicato.

Due pomeriggi a settimana, FAD e Webinar, 120 ore totali, docenti esperti del settore.
Inizio del corso: 22 marzo 2022.

Condividiamo di seguito locandina e scheda di iscrizione, nonché link dedicato: https://www.sangiorgioweb.com/security-manager/

La segreteria associativa resta a disposizione per eventuali informazioni.

LOCANDINA CORSO
SCHEDA ISCRIZIONE

Bando Fonter NEO ADERENTI

Portiamo alla Vostra attenzione la sintesi dei contenuti dell’ultimo bando Fonter.
Il nuovo avviso Fonter è rivolto a tutti gli Istituti di Vigilanza e alle società multiservizi che aderiranno a Fonter entro il 30 novembre 2021 o che hanno aderito dal 30 luglio 2021.
Il bando è a catalogo e l’azienda può scegliere ii corsi da un elenco che è predisposto da Fonter.
L’azienda, una volta effettuata l’iscrizione e approvato il progetto, beneficia direttamente dei fondi per la formazione.
Questi i plafond:

  • Da 20 a 39 dipendenti € 4.000,00
  • Da 40 a 99 dipendenti € 5.000,00
  • Da 100 a 149 dipendenti € 7.000,00
  • Da 150 a 249 dipendenti € 9.000,00
  • Da 250 a 499 dipendenti € 11.000,00
  • Oltre 500 dipendenti € 12.000,00

Per chi fosse interessato, si può chiamare il seguenti numero 334-9853520.

ELENCO CORSI FINANZIABILI – VIGILANZA
ELENCO CORSI FINANZIABILI – MULTISERVIZI

 

 

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento. Per acconsentire clicca sul pulsante "Accetta". Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, visita la Privacy Policy .